Blog Mind
  • How To
  • Vita da corsista
  • Inspiration
  • Work Tips
  • Corsi
Home  /  Inspiration  /  Alcuni esempi di digital storytelling da cui trarre ispirazione
Inspiration

Alcuni esempi di digital storytelling da cui trarre ispirazione

Devis Dainese Strategie di marketing e comunicazione

In quest’articolo passeremo in rassegna alcuni esempi di digital storytelling particolarmente efficaci, per trarne utili spunti di riflessione e di ispirazione. Il corporate storytelling è, secondo la definizione molto calzante usata da Andrea Fontana, l’arte di “comunicare attraverso i racconti”, e permette alle imprese di connettersi con le emozioni e i pensieri delle persone, dando un volto più umano al brand. Attraverso dei contenuti narrativi (testuali, fotografici o video) le aziende possono influenzare il modo in cui vengono percepite dalla loro audience, instaurando un rapporto di fiducia e di vicinanza con il pubblico.

Alla base di questo approccio c’è una visione diversa da quella dell’advertising classico: i clienti non vengono più considerati un target da centrare con dei messaggi pubblicitari autoreferenziali, ma un insieme di individui – ognuno con il proprio bagaglio di esperienze, ricordi e desideri – da coinvolgere ed emozionare.

Vediamo insieme alcuni esempi di digital storytelling particolarmente riusciti.

Digital storytelling esempi

Be a follower – Diesel

Chi non ha mai sognato di diventare un influencer con migliaia di follower e contratti milionari? Diesel dimostra di conoscere davvero bene i desideri del suo pubblico (soprattutto di quello più giovane) con una campagna multi-soggetto che prende di mira i cliché legati al mestiere dell’influencer, con il consueto tono ironico che è ormai un “marchio di fabbrica” del brand. I vari video prodotti mostrano degli influencer realmente esistenti che si trovano in situazioni imbarazzanti o fastidiose, e subito dopo delle persone comuni che vivono le stesse situazioni con maggiore spontaneità e libertà (ovviamente, indossando i jeans Diesel).

Un ottimo esempio di video storytelling che riafferma in modo molto divertente i valori che da sempre fanno parte del brand: autenticità, rifiuto dell’omologazione e autoaffermazione. La campagna “Be a follower” si è aggiudicata il Gold Lion nella categoria Social & Influencer al concorso Cannes Lions 2019.

Diesel Be a Follower

The Room – Violence Against Women Campaign – IKEA e Telefono Donna

Un’altra campagna italiana vincitrice di 4 Leoni a Cannes Lions 2018 è “The Room – Violence Against Women Campaign” creata dall’agenzia DDB Group Italy per IKEA e Telefono Donna. In Italia, 1 donna su 3 è vittima di violenza domestica, così la multinazionale svedese ha scelto di puntare i riflettori su questo tema scottante con delle installazioni e delle performance dal vivo all’interno dei suoi punti vendita, corredati da alcuni video diffusi attraverso i canali digitali e televisivi.

The Room IKEA

La campagna ha raggiunto 2, 3 milioni di visualizzazioni online, 90.000 interazioni sui social e 237 menzioni da parte delle testate giornalistiche. Un esempio di storytelling sociale di forte impatto, in cui il brand non teme di prendere posizione su argomenti di attualità “scomodi”.

Amaro Montenegro – #Eroiveri

Nel 2015, Amaro Montenegro ha deciso di celebrare i 130 anni di attività con una campagna di comunicazione multi-canale a supporto di dieci associazioni no profit impegnate nella salvaguardia dell’ambiente, degli animali e del patrimonio artistico italiano.

Montenegro eroi veri

Per l’occasione, l’azienda ha pubblicato un sito web dedicato e un video di 130 secondi realizzato con videocamere GoPro per raccontare le avventure quotidiane dei volontari. In contemporanea, uno spot televisivo invitava gli spettatori a supportare le associazioni condividendo il video pubblicato sul sito. Anche in questo caso, si è scelto uno storytelling realistico e poco patinato per comunicare i valori del brand in modo immediato e coinvolgente, senza cadere nella retorica pubblicitaria.

Tutti questi esempi di digital storytelling mostrano come le imprese in grado di costruire storie vere (o realistiche) e coinvolgenti riescono a instaurare un dialogo più autentico e diretto con il loro pubblico, spostando la comunicazione di marca su un piano valoriale e culturale che avvicina le persone al brand di riferimento.

Related Posts

  • Robert Frank

    Robert Frank, il fotografo che ha cambiato il nostro sguardo sull’America

  • Il fallimento lavorativo

    Come affrontare un fallimento lavorativo

  • illustrazione per Lago Film Fest

    Diventare illustratore: intervista a La Tos

  • Daido Moriyama e la sua street photography istantanea

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!



Post recenti

  • Mattia Malengo
    Intervista a Mattia Malengo: vi racconto la mia esperienza di TikToker Work Tips
  • Numerazione delle pagine con InDesign
    Come inserire la numerazione delle pagine con InDesign Graphic Design, How To
  • Promuovere una pagina Facebook
    Come promuovere una pagina Facebook: alcuni consigli utili How To, Social Media Marketing
  • Implementare la Dark Mode con i CSS
    Come implementare la Dark Mode con i CSS How To, Linguaggi di programmazione
  • Font tipografici e Poster on Type Vita da corsista

Tendenze

Come fare copywriting Come gestire i social media Come progettare un sito web Consigli seo Corso Graphic Design Creare un brand di successo Gestione clienti Idee grafica Idee per siti web Ispirazione design Ispirazione grafica Lavoro freelance Mobile working Normative per il web Passione fotografia Passione grafica Personal branding Professione fumettista Progettazione siti web Social media marketing idee Strategie di marketing e comunicazione Strumenti per web designer Trend design

Contatti

Dove siamo

Sede
Via Venezia, 90/A
35129 Padova, Italia

Come contattarci

Telefono
049 7449220
Email
info@creativemind.academy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!

Lasciaci la tua email
Riceverai in anteprima i nostri articoli



Post popolari

  • Brand book per l'immagine aziendale
    Guida alla creazione di un brand book Mind
Blog Mind

© MIND srl 2019 - Tutti i diritti riservati

MIND srl P.IVA e Codice Fiscale 05079870282 - Rea PD - 441420 - Reg Imprese 11/08/2017 - Marchio registrato/depositato presso Camera di Commercio codice 302016000074765