Dalle presentazioni aziendali ai cataloghi prodotto, fino al menù di ristoranti take-away e al programma di eventi culturali, la brochure è un supporto molto utilizzato e decisamente “democratico”, sia per la rapidità di progettazione che per il costo di stampa ridotto. In questo articolo abbiamo raccolto alcuni esempi di brochure e pieghevoli originali e particolarmente riusciti, utili come spunto per i tuoi progetti di grafica.

Pagina 404: e se non fosse solo un errore?
La pagina 404 di un sito indica una pagina cancellata o spostata che non è stata reindirizzata correttamente, oppure semplicemente un URL digitato male. Se gestisci un sito, puoi sfruttare la pagina di errore 404 per indirizzare gli utenti alle pagine più simili all’articolo o al servizio ricercato dall’utente. Ad esempio, se la pagina conteneva un modello di sneaker da

La storia del logo Apple, dalle origini ad oggi
La storia del logo Apple racconta di come l’immagine di una mela morsicata abbia contribuito al successo di una società informatica, differenziandola dai concorrenti e rendendola uno dei brand più famosi al mondo. La genesi e i cambiamenti apportati nel tempo a questo marchio hanno dato vita a moltissime interpretazioni, più o meno veritiere. In questo articolo ripercorreremo la nascita e l’evoluzione di

Il mio primo logo con Illustrator
Saper creare un logo con Illustrator è una delle abilità più richieste a chi lavora come Graphic Designer. Elemento principe dell’immagine coordinata aziendale, il logo ha il compito fondamentale di rappresentare l’identità di un’impresa o un ente, veicolando visivamente i valori associati a un brand. Proprio per la sua importanza a livello comunicativo, è un elemento tutt’altro che facile da progettare per chi

Creatività e pensiero divergente: 3 esercizi per allenarli
Esistono dei modi per stimolare la creatività e il pensiero divergente? Questa è una domanda che ci sentiamo porre spesso dai nostri alunni, così abbiamo raccolto una breve serie di esercizi utili a tenere in esercizio la capacità creativa in ambito grafico. Ma cosa si intende, esattamente, per pensiero divergente? Fu Joy Paul Guilford, uno psicologo statunitense, a usare questo termine per la prima volta

Animazioni GIF: come integrarle in una strategia di marketing
È nata prima l’animazione GIF o il Web? Se pensi di conoscere la risposta esatta, seguici in un viaggio alla scoperta di questo popolare formato grafico! Ripercorreremo la storia delle immagini animate e vedremo come integrarle in una strategia di web marketing efficace. In questo articolo vedremo: Cosa sono le GIF e quando sono nate; I migliori programmi per creare un’animazione GIF; Come sfruttare

Lavorare come social media manager nel settore sportivo: la storia di Claudia
Poter lavorare come social media manager per il mondo dello sport – e magari per la propria squadra del cuore – è il sogno di moltissimi giovani. I social network possono essere utilizzati dalle squadre per coltivare e mantenere vive le community di tifosi attraverso contenuti e approfondimenti esclusivi, o la possibilità di interagire direttamente con i vari membri del team. Soprattutto

CSS Custom Properties
Ci sono interessanti novità in campo CSS. Se ne parla soprattutto all’estero e un po’ meno in Italia, ma le CSS Custom Properties rappresentano una vera e propria svolta in grado di semplificare e rendere al tempo stesso più precisa la realizzazione dello stile di un sito web. Ecco cosa approfondiremo in questo articolo: Cosa sono le CSS Custom Properties

Divertiamoci con il CSS con il flip side animation effect!
Applichiamo un effetto in CSS3 molto divertente ed esteticamente d’impatto, il flip side animation effect! Basta un po’ di CSS3 e il gioco è fatto. Il bello del flip side effect è che nella sua semplicità ti permette di decidere la velocità (leggi durata dell’animazione), puoi far ruotare su se stesso un riquadro mettendo ad esempio su un lato un’immagine

Usabilità e accessibilità, facciamo chiarezza!
“Le parole sono importanti” dice Nanni Moretti, e noi gli diamo ragione. Ma anche come si comunicano è importante! L’accessibilità non equivale alla User Experience. Certo, le due cose possono coincidere, ma non sono sinonimi in quanto la presenza dell’una non implica anche quella dell’altra. L’ideale sarebbe avere entrambe in un sito web. Vediamo cosa approfondiremo in questo articolo: Cos’è