Blog Mind
  • How To
  • Vita da corsista
  • Inspiration
  • Work Tips
  • Corsi

Categoria: Web Design

How To
Usabilità sito web

Usabilità di un sito web: le regole da seguire

Devis Dainese

L’attenzione all’usabilità di un sito web è fondamentale per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e facilitare il loro accesso ai contenuti pubblicati. Questo concetto di usabilità è riconducibile alla norma ISO 9241-11:1998, che la definisce come “il grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza, soddisfazione in uno specifico

Continua a leggere
How To
Come progettare un sito web

Come progettare un sito web efficace

Devis Dainese

Imparare a progettare un sito web è una delle attività principali di un Web Designer e richiede una certa dose di esperienza, organizzazione e attenzione ai dettagli. Per ottenere un risultato che soddisfi le richieste del cliente e dell’utente finale, è necessario seguire una serie di passaggi. Abbiamo chiesto all’insegnante di Web Design della nostra scuola, Roberto Piva, di spiegarceli.

Continua a leggere
How To

4 esempi di landing page che convertono

Devis Dainese

La landing page (in italiano pagina di atterraggio) è un elemento fondamentale all’interno di una strategia di web marketing, perché permette di migliorare le vendite dei prodotti o dei servizi di un’azienda o di un libero professionista attraverso un messaggio e una grafica studiati ad hoc. In quest’articolo partiremo dalla definizione di landing page,per poi analizzare gli elementi essenziali che

Continua a leggere
How To
Tabella compatibilità dei browser con le Custom Properties

CSS Custom Properties

Mind

Ci sono interessanti novità in campo CSS. Se ne parla soprattutto all’estero e un po’ meno in Italia, ma le CSS Custom Properties rappresentano una vera e propria svolta in grado di semplificare e rendere al tempo stesso più precisa la realizzazione dello stile di un sito web. Ecco cosa approfondiremo in questo articolo: Cosa sono le CSS Custom Properties

Continua a leggere
How To
Esempio di flip side animation

Divertiamoci con il CSS con il flip side animation effect!

Mind

Applichiamo un effetto in CSS3 molto divertente ed esteticamente d’impatto, il flip side animation effect! Basta un po’ di CSS3 e il gioco è fatto. Il bello del flip side effect è che nella sua semplicità ti permette di decidere la velocità (leggi durata dell’animazione), puoi far ruotare su se stesso un riquadro mettendo ad esempio su un lato un’immagine

Continua a leggere
How To
Differenza tra accessibilità e UX

Usabilità e accessibilità, facciamo chiarezza!

Mind

“Le parole sono importanti” dice Nanni Moretti, e noi gli diamo ragione. Ma anche come si comunicano è importante! L’accessibilità non equivale alla User Experience. Certo, le due cose possono coincidere, ma non sono sinonimi in quanto la presenza dell’una non implica anche quella dell’altra. L’ideale sarebbe avere entrambe in un sito web. Vediamo cosa approfondiremo in questo articolo: Cos’è

Continua a leggere
How To
CTA coinvolgenti nel menù della coca-cola

Idee e consigli per creare il menu di un sito web

Mind

Quanti aspetti bisogna tenere in considerazione perché il menu del nostro sito risulti fatto bene? Ma soprattutto… cosa vuol dire che un menu è fatto bene? Per rispondere a queste domande approfondiremo: Il menu dal punto di vista della UX Il menu dal punto di vista SEO Il menu dal punto di vista del copy Come progettare un menu user-friendly

Continua a leggere
How To
Dicitura copyright per il web

Il diritto d’autore dei siti web: leggi e consigli per la tutela

Mind

Se volete sapere come proteggere i vostri testi, il design e le immagini caricate online seguiteci in questo approfondimento sul copyright per i siti web. Tratteremo i seguenti temi: le leggi che tutelano il diritto d’autore in Italia; come funziona la cessione dei diritti d’autore; il diritto d’autore e le opere letterarie; la dicitura per il copyright da inserire nel

Continua a leggere
How To
Web design con Wordpress

Web designer e WordPress: un CMS per alleato

Mind

Un vostro cliente vi ha chiesto un sito bello, economico e facile da aggiornare in autonomia? Se sapete creare un sito in WordPress, potrete accontentarlo senza rinunciare alla vostra creatività. Questo Content Management System offre numerosi vantaggi a un web designer: è gratuito; si installa facilmente; offre infinite possibilità di personalizzazione; ha bassi costi di gestione; permette ai vostri clienti

Continua a leggere

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!



Post recenti

  • Brochure esempi
    Brochure: esempi utili per i tuoi progetti di grafica Inspiration
  • Pagina 404 esempio
    Pagina 404: e se non fosse solo un errore? How To, Linguaggi di programmazione
  • Logo Apple storia
    La storia del logo Apple, dalle origini ad oggi Inspiration
  • Creazione logo con Illustrator
    Il mio primo logo con Illustrator Vita da corsista
  • Creatività e pensiero divergente
    Creatività e pensiero divergente: 3 esercizi per allenarli Work Tips

Tendenze

Corso Graphic Design Corso Web Design Creatività Gestione clienti Ispirazione grafica Passione fotografia Passione grafica Personal branding Professione fumettista Progettazione siti web Strategie di marketing Strategie di marketing e comunicazione

Contatti

Dove siamo

Sede
Via Venezia, 90/A
35129 Padova, Italia

Come contattarci

Telefono
049 7449220
Email
info@creativemind.academy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!

Lasciaci la tua email
Riceverai in anteprima i nostri articoli



Post popolari

  • Brand book per l'immagine aziendale
    Guida alla creazione di un brand book Mind
Blog Mind

© MIND srl 2019 - Tutti i diritti riservati

MIND srl P.IVA e Codice Fiscale 05079870282 - Rea PD - 441420 - Reg Imprese 11/08/2017 - Marchio registrato/depositato presso Camera di Commercio codice 302016000074765