Esistono dei modi per stimolare la creatività e il pensiero divergente? Questa è una domanda che ci sentiamo porre spesso dai nostri alunni, così abbiamo raccolto una breve serie di esercizi utili a tenere in esercizio la capacità creativa in ambito grafico. Ma cosa si intende, esattamente, per pensiero divergente? Fu Joy Paul Guilford, uno psicologo statunitense, a usare questo termine per la prima volta

Lavorare come social media manager nel settore sportivo: la storia di Claudia
Poter lavorare come social media manager per il mondo dello sport – e magari per la propria squadra del cuore – è il sogno di moltissimi giovani. I social network possono essere utilizzati dalle squadre per coltivare e mantenere vive le community di tifosi attraverso contenuti e approfondimenti esclusivi, o la possibilità di interagire direttamente con i vari membri del team. Soprattutto

Intervista a Mattia Malengo: vi racconto la mia esperienza di TikToker
Con un ritmo di crescita degli utenti pari al 400% nell’ultimo anno, TikTok è la piattaforma social più usata dai giovani italiani nella fascia d’età 18-24 anni. Secondo un’indagine di Comscore, la metà dei ragazzi la usa per una media di 24 minuti al giorno, facendola balzare al 4° posto nella classifica delle app più utilizzate in Italia. Abbiamo chiesto

Un corso per diventare professionisti del digitale
Sogni di lavorare nel mondo digitale e vuoi ricevere le dritte per affrontare un colloquio di lavoro, oppure hai già una carriera avviata come dipendente o freelance, ma vorresti approfondire alcuni aspetti legali, fiscali e di marketing relativi alla tua professione? Noi di Mind Academy abbiamo le risposte alle tue domande! Nel nostro corso “Diventa un professionista” un team di

Come diventare Graphic Designer: la storia di Niccolò
Come diventare un Graphic Designer di successo? È una domanda che sentiamo fare spesso dai nostri studenti interessati a intraprendere questa professione. Noi crediamo esistano diverse strade possibili, a patto che si parta da un corso di formazione valido. Abbiamo chiesto a Niccolò, ex corsista Mind che attualmente lavora come grafico freelance, qualche consiglio per chi sogna di diventare Graphic

Personal branding per creativi: consigli e strumenti utili per promuoverti a livello professionale
Se vuoi lavorare come designer, fotografo, videomaker, copywriter, illustratore o qualsiasi altra professione in cui la creatività gioca un ruolo essenziale, devi riuscire a trasformare il tuo profilo professionale in un vero e proprio brand. Presentarti come una marca significa essenzialmente avere un’identità chiara e definita, facilmente percepibile dal pubblico: la brand identity include sia gli elementi visivi associabili a

Come affrontare un fallimento lavorativo
In ogni epoca ci sono parole che vanno di moda. Una di queste è il “fallimento” in tutte le sue declinazioni. Sarà perché la nostra è un’era che ci vuole tutti efficienti, e quindi cerchiamo di esorcizzare un aspetto che ci spaventa. Oggi parleremo del fallimento lavorativo, quello che tutti noi, prima o poi, abbiamo dovuto affrontare nel corso del

Come presentare il mockup di un sito web
Reduce da notti insonni e brainstorming infiniti, sei pronto a presentare il mockup del sito web al tuo cliente. Ora si tratta solo di riordinare le idee per esporle in modo comprensibile e, soprattutto, convincente. Esistono tre modi per presentare una bozza grafica, a seconda della complessità del sito che andrai a realizzare: Mostrare lo scheletro del layout (in inglese,

Come funziona Dropbox Paper
Diciamolo: presentare un contenuto importante in un foglio Word 2007 impaginato male può farci perdere un bel po’ di punti di fronte a chiunque. Il team che lavora dietro a Dropbox Paper lo sa bene, e per questo ha deciso di venire incontro alle aziende e ai liberi professionisti che vogliono lavorare in modo flessibile e collaborativo. Questo software permette

Come usare Asana e Trello per organizzare il lavoro
Confessate: è successo a tutti. Quando al mattino vi sedete alla scrivania pieni di buoni propositi per portare a termine un progetto, lo scenario non è dei migliori. La vostra casella email è piena di conversazioni con in copia il mondo. Mail che si trascinano da giorni senza arrivare da nessuna parte. I cari vecchi post-it vi guardano sconsolati e