Dalle presentazioni aziendali ai cataloghi prodotto, fino al menù di ristoranti take-away e al programma di eventi culturali, la brochure è un supporto molto utilizzato e decisamente “democratico”, sia per la rapidità di progettazione che per il costo di stampa ridotto. In questo articolo abbiamo raccolto alcuni esempi di brochure e pieghevoli originali e particolarmente riusciti, utili come spunto per i tuoi progetti di grafica.
Tag Archives: Ispirazione grafica

La storia del logo Apple, dalle origini ad oggi
La storia del logo Apple racconta di come l’immagine di una mela morsicata abbia contribuito al successo di una società informatica, differenziandola dai concorrenti e rendendola uno dei brand più famosi al mondo. La genesi e i cambiamenti apportati nel tempo a questo marchio hanno dato vita a moltissime interpretazioni, più o meno veritiere. In questo articolo ripercorreremo la nascita e l’evoluzione di

Animazioni GIF: come integrarle in una strategia di marketing
È nata prima l’animazione GIF o il Web? Se pensi di conoscere la risposta esatta, seguici in un viaggio alla scoperta di questo popolare formato grafico! Ripercorreremo la storia delle immagini animate e vedremo come integrarle in una strategia di web marketing efficace. In questo articolo vedremo: Cosa sono le GIF e quando sono nate; I migliori programmi per creare un’animazione GIF; Come sfruttare

Come inserire la numerazione delle pagine con InDesign
Seppure possa sembrare un’operazione abbastanza semplice, l’inserimento della numerazione delle pagine con Indesign può riservarequalche piccola sorpresa. In questo articolo ti spieghiamo come aggiungere i numeri alle pagine di una brochure, un catalogo o altro materiale stampato o digitale in pochi e semplici passaggi. Vedremo anche alcuni esempi grafici originali da cui prendere ispirazione per i tuoi prossimi progetti. Come

Progetti di grafica: come realizzarli in 8 step
I progetti di grafica richiedono un’attenta ricerca e un lavoro metodico basato su passaggi ben definiti, utili a cercare degli spunti creativi validi e a sviluppare un concept in linea con il brief del cliente. Nel suo libro “Da cosa nasce cosa” il grande designer e artista Bruno Munari spiega la metodologia progettuale attraverso l’esempio della preparazione del riso verde.

Diventare illustratore: intervista a La Tos
Luisa Tosetto è una grafica e disegnatrice che vive vicino a Venezia. L’abbiamo intervistata per capire come è riuscita a diventare illustratrice freelance e come gestisce quotidianamente i vari progetti. Luisa, quando hai capito che volevi diventare un’illustratrice freelance? Senza dubbio ho sempre desiderato esprimermi con le parole e con le immagini, ma non c’è stato un momento preciso in

La presentazione di un logo al cliente: come valorizzare al meglio il tuo lavoro
Sei uscito indenne dal brief iniziale, hai completato la fase di analisi e di studio del prodotto e ora è arrivato il momento della presentazione del logo al cliente. Come essere sicuro di dare importanza e credibilità al tuo lavoro, facendo in modo che venga apprezzato? In questo articolo troverai spunti utili a rendere più efficace la presentazione di

small caps: autenticità in piccole lettere capitali
small caps è uno studio veneziano da cui siamo andati per un bellissimo workshop di serigrafia. Per non farci mancare nulla, abbiamo intervistato i ragazzi che l’hanno fondato! Ciao ragazzi! small caps è un nome bellissimo. Come l’avete scelto? Per i profani della tipografia lo Small Caps è il termine inglese per indicare il maiuscoletto. Starebbe per Small Capitals,

Idee che diventano cartoni animati
La CHD Animation ci parla di animazione professionale Ciao ragazzi e grazie per essere qui a chiacchierare con noi. Ci siamo conosciuti in sede MIND un po’ di tempo fa e siamo rimasti colpiti dalle animazioni di CHD Animation. Prima di iniziare a curiosare nel vostro lavoro, vi presentiamo citandovi: CHD è la nostra passione sconfinata per i cartoni

Nation branding: il potere visivo del graphic design per comunicare una nazione
Il caso di Liberland, la nazione più nuova al mondo che ha già un progetto grafico di immagine coordinata Quando un grafico si trova di fronte al nuovo lavoro che gli è stato assegnato, la cosa più utile e produttiva che può fare è porsi delle domande. È proprio da una domanda, infatti, che nasce il progetto di Alessandro Casciaro: