Blog Mind
  • How To
  • Vita da corsista
  • Inspiration
  • Work Tips
  • Corsi

Tag Archives: Progettazione siti web

How To
Pagina 404 esempio

Pagina 404: e se non fosse solo un errore?

Mind

La pagina 404 di un sito indica una pagina cancellata o spostata che non è stata reindirizzata correttamente, oppure semplicemente un URL digitato male. Se gestisci un sito, puoi sfruttare la pagina di errore 404 per indirizzare gli utenti alle pagine più simili all’articolo o al servizio ricercato dall’utente. Ad esempio, se la pagina conteneva un modello di sneaker da

Continua a leggere
How To
Usabilità sito web

Usabilità di un sito web: le regole da seguire

Devis Dainese

L’attenzione all’usabilità di un sito web è fondamentale per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e facilitare il loro accesso ai contenuti pubblicati. Questo concetto di usabilità è riconducibile alla norma ISO 9241-11:1998, che la definisce come “il grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza, soddisfazione in uno specifico

Continua a leggere
How To
Come progettare un sito web

Come progettare un sito web efficace

Devis Dainese

Imparare a progettare un sito web è una delle attività principali di un Web Designer e richiede una certa dose di esperienza, organizzazione e attenzione ai dettagli. Per ottenere un risultato che soddisfi le richieste del cliente e dell’utente finale, è necessario seguire una serie di passaggi. Abbiamo chiesto all’insegnante di Web Design della nostra scuola, Roberto Piva, di spiegarceli.

Continua a leggere
How To
Implementare la Dark Mode con i CSS

Come implementare la Dark Mode con i CSS

Devis Dainese

La Dark Mode è la funzionalità dei sistemi operativi Android e iOS che consente di avere un’interfaccia scura per le app più usate, come WhatsApp, Instagram e Facebook e il browser Google Chrome. La modalità scura permette di risparmiare la batteria del cellulare o del PC portatile e di affaticare meno gli occhi, soprattutto nelle ore serali. Se sei uno

Continua a leggere
How To

La creazione di un database con MySQL

Devis Dainese

La creazione di un database con MySQL non è un’operazione particolarmente difficile, a patto che la progettazione iniziale sia eseguita con attenzione. SQL, acronimo che sta per Structured Query Language, è un linguaggio che viene impiegato per l’interazione con i principali DataBase Management System (DBMS), soprattutto quelli relazionali. Una volta progettato il database – sul Web esistono molte risorse e

Continua a leggere
How To

I linguaggi di programmazione più usati

Devis Dainese

Il linguaggio di programmazione è, secondo la definizione dell’enciclopedia Treccani, un “insieme di parole e di regole, definite in modo formale, per consentire la programmazione di un elaboratore affinché esegua compiti predeterminati”. In quest’articolo passeremo in rassegna i linguaggi di programmazione più usati per lo sviluppo di software e applicazioni web, descrivendone le varie caratteristiche e funzionalità. Linguaggio HTML Erroneamente

Continua a leggere
How To

4 esempi di landing page che convertono

Devis Dainese

La landing page (in italiano pagina di atterraggio) è un elemento fondamentale all’interno di una strategia di web marketing, perché permette di migliorare le vendite dei prodotti o dei servizi di un’azienda o di un libero professionista attraverso un messaggio e una grafica studiati ad hoc. In quest’articolo partiremo dalla definizione di landing page,per poi analizzare gli elementi essenziali che

Continua a leggere
Work Tips
Il mockup di un sito web

Come presentare il mockup di un sito web

Devis Dainese

Reduce da notti insonni e brainstorming infiniti, sei pronto a presentare il mockup del sito web al tuo cliente. Ora si tratta solo di riordinare le idee per esporle in modo comprensibile e, soprattutto, convincente. Esistono tre modi per presentare una bozza grafica, a seconda della complessità del sito che andrai a realizzare: Mostrare lo scheletro del layout (in inglese,

Continua a leggere
How To
Tabella compatibilità dei browser con le Custom Properties

CSS Custom Properties

Mind

Ci sono interessanti novità in campo CSS. Se ne parla soprattutto all’estero e un po’ meno in Italia, ma le CSS Custom Properties rappresentano una vera e propria svolta in grado di semplificare e rendere al tempo stesso più precisa la realizzazione dello stile di un sito web. Ecco cosa approfondiremo in questo articolo: Cosa sono le CSS Custom Properties

Continua a leggere
How To
Esempio di flip side animation

Divertiamoci con il CSS con il flip side animation effect!

Mind

Applichiamo un effetto in CSS3 molto divertente ed esteticamente d’impatto, il flip side animation effect! Basta un po’ di CSS3 e il gioco è fatto. Il bello del flip side effect è che nella sua semplicità ti permette di decidere la velocità (leggi durata dell’animazione), puoi far ruotare su se stesso un riquadro mettendo ad esempio su un lato un’immagine

Continua a leggere
1 2 Next →

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!



Post recenti

  • Brochure esempi
    Brochure: esempi utili per i tuoi progetti di grafica Inspiration
  • Pagina 404 esempio
    Pagina 404: e se non fosse solo un errore? How To, Linguaggi di programmazione
  • Logo Apple storia
    La storia del logo Apple, dalle origini ad oggi Inspiration
  • Creazione logo con Illustrator
    Il mio primo logo con Illustrator Vita da corsista
  • Creatività e pensiero divergente
    Creatività e pensiero divergente: 3 esercizi per allenarli Work Tips

Tendenze

Corso Graphic Design Corso Web Design Creatività Gestione clienti Ispirazione grafica Passione fotografia Passione grafica Personal branding Professione fumettista Progettazione siti web Strategie di marketing Strategie di marketing e comunicazione

Contatti

Dove siamo

Sede
Via Venezia, 90/A
35129 Padova, Italia

Come contattarci

Telefono
049 7449220
Email
info@creativemind.academy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!

Lasciaci la tua email
Riceverai in anteprima i nostri articoli



Post popolari

  • Brand book per l'immagine aziendale
    Guida alla creazione di un brand book Mind
Blog Mind

© MIND srl 2019 - Tutti i diritti riservati

MIND srl P.IVA e Codice Fiscale 05079870282 - Rea PD - 441420 - Reg Imprese 11/08/2017 - Marchio registrato/depositato presso Camera di Commercio codice 302016000074765